Casertana, stretto accordo con un importante ente. Ecco di chi si tratta

Attraverso un comunicato diramato pochi minuti fa, la Casertana ha ufficializzato l'accordo con Confindustria Caserta che diverrà sleeve sponsor a partire dalla partita di domani pomeriggio contro il Casarano.
Ecco il testo del comunicato del club rossoblù:
La Casertana FC è lieta di annunciare la formalizzazione di un’importante partnership con CONFINDUSTRIA CASERTA. Per la prima volta i colori rossoblù stringono un legame forte con la massima espressione delle capacità imprenditoriali di Terra di Lavoro. Un binomio che porterà sulla maglia dei falchetti il marchio di CONFINDUSTRIA in qualità di sleeve sponsor per l’intera stagione 2025/26.
Grande soddisfazione da parte del presidente Giuseppe D’Agostino: “E’ un onore vedere la nostra società e i nostri colori affiancati da una realtà così importante. Non è certo un caso se per la prima volta la Casertana può vantare un binomio con quella che è la sintesi perfetta delle capacità imprenditoriali da sempre espresse da Terra di Lavoro. Senza dubbio un segnale forte in un momento per noi molto importante. Un accordo che certifica la bontà del lavoro svolto in questi anni e che ci sprona a fare sempre meglio. Sono convinto che questa sinergia sia solo l’inizio di un importante cammino comune e che aprirà la strada a tante realtà che danno lustro al nostro territorio e che possono trovare nei colori rossoblù un partner solido e ambizioso; espressione di valori che accomunano tutti coloro che investono e credono in questo territorio. Con i lavori del nuovo stadio ormai pronti a partire stiamo per vivere un momento cruciale. Tutti insieme vogliamo e dobbiamo portare la Casertana lì dove merita!”.
Luigi Della Gatta, Presidente di Confindustria Caserta: “Siamo lieti di affiancare la Casertana FC in questa stagione. Confindustria Caserta, insieme ad ANCE Caserta presieduta dall’amico Antonio Pezone, ha scelto di sostenere le principali realtà sportive della nostra provincia – dal calcio al basket, fino alla pallavolo. È un impegno che va oltre il semplice supporto: rappresenta un segnale forte di appartenenza e di identità con il nostro territorio. Attraverso lo sport intendiamo favorire lo sviluppo di networking e partenariati tra le imprese associate, creando nuove occasioni di crescita condivisa e rafforzando quel legame che unisce comunità, mondo produttivo e realtà sportive”.