ESCLUSIVA - La carica di Maglione e Giubilato: "Vi sveliamo l'essenza del settore giovanile"

I due responsabili sono a lavoro da settimane per costruire un grande settore giovanile rossoblù
19.07.2016 12:10 di  Antonio Papale   vedi letture
Maglione e Giubilato
Maglione e Giubilato
© foto di Tuttocasertana

Giovanni Maglione e David Giubilato da ieri sono ufficialmente i nuovi responsabili del settore giovanile della Casertana. Siamo stati i primi oltre quaranta giorni fa a svelare i loro nomi e nel pomeriggio di ieri è arrivata la firma sul contratto. Tra le tante vicissitudini societarie, cambiamenti tecnici e strategie, i due sono andati avanti per la loro strada senza fermarsi un attimo. “Evidentemente – dice Maglione – si sono accorti di come lavoriamo. Hanno apprezzato il nostro modo di fare e siamo contenti di essere alla Casertana”.

Ovviamente siamo ad una fase iniziale, ma già tanto è stato fatto in questo mese e mezzo.

“Quando parti con basi forti, con idee nuove, quando educhi tutti con la stessa mentalità alla fine raccogli e tanto. Abbiamo trovato gente come Nino Di Fonzo, Paolo Di Gaetano Pietro Schiavone che ci stanno dando una grossa mano. Sono una forza in più, un occhio in più ai giovani è sempre ben accetto. Hanno dimostrato grande disponibilità e questi sono i giusti presupposti per fare bene. Le risorse umane che ci sono a Caserta sono importanti, anzi direi fondamentali”.

 Quattro i tecnici che saranno impegnati con Berretti, under 17, under 15 e under 16 regionali. “Gli allenatori li abbiamo scelti in base all’esperienza che hanno con i giovani, al curriculum e alle proprie abilità. Parliamo di persone che lavorano da tanto tempo con i giovani e che non hanno mai avuto problemi sui campi dando un grande esempio di professionalità, lealtà e chiaramente sportività.

Nunzio Gagliotti è reduce da due finali consecutive, un allenatore di prospettiva molto preparato che vive di calcio e si sta giocando una carta importante.

Antonio Quaglietta molto esperto per la categoria under 17. Ha un ruolo delicato ed è particolarmente preparato sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.

Tommaso Falamesca guiderà gli under 16 che è un anno transitorio. Sono quelli che l’anno prossimo faranno la categoria nazionale e dovranno prepararsi adeguatamente.

L’Under 15 a Nicola Zagari e sarà quella che formerà il calciatore a livello di basi tecniche, c’è bisogno di avere basi importanti, è praticamente l’abc di calcio”.

 

Essenziale sarà l’integrazione sul territorio e far veicolare il brand Casertana. Anche su questo aspetto è stato organizzato tutto nei minimi dettagli: “Giovedì – conclude Maglione - incontreremo un club di S. Anastasia che ha 250 iscritti e sarà la nostra prima scuola calcio affiliata a noi. Loro daranno alcuni calciatori alla Casertana, mentre prima li davano al Napoli. Faranno parte di numerosi eventi che andremo ad organizzare”.

Prima di iniziare i ragazzi di ogni categoria si sottoporranno ad accurate visite mediche. Su questo aspetto Giubilato è categorico: “Tutti quelli del settore giovanile verranno sottoposti ad un check up completo per evitare problematiche di qualsiasi natura. L’abbiamo voluto fortemente ed è fondamentale iniziare col piede giusto”.

Lui avrà un contatto quotidiano con mister Capuano della prima squadra. Argomento che gli sta particolarmente a cuore e già affrontato in precedenti interviste.

“La sinergia tra prima squadra e settore giovanile è fondamentale perché ci sono tanti atleti campani che vanno a giocare fuori regione e sono una risorsa incredibile. Il settore giovanile deve essere la nostra forza di oggi, ma soprattutto di domani. Anche perché Capuano è abituato a lavorare con i giovani e arrivare in prima squadra deve essere il primo obiettivo della loro carriera non certo giocare lontano da casa”.