Casertana, a Rotonda la fine dei sogni di gloria? Col Molfetta per chiudere bene un anno difficile

Il ko maturato al Di Sanzo di Rotonda certifica il possibile addio ai sogni di gloria della Casertana, precipitata a meno otto dalla vetta, che potrà essere raggiunta solo attraverso una continuità di risultati che ad oggi difetta agli uomini di Maiuri. Come sempre, però, prendiamo in considerazione i principali aspetti che la gara dei falchetti ha lasciato in eredità.
E SONO QUATTRO - Con il ko di oggi, sono ben quattro le sconfitte dei falchetti nelle ultime cinque gare, un rendimento da retrocessione e non di chi vuole raggiungere obiettivi importanti.
LA DOZZINA - Con il gol segnato da Vicente, sono dodici i falchetti che hanno messo a segno almeno un gol. Comanda la graduatoria interna Favetta a 8, poi Felleca e Liccardi a quattro, a tre ci sono Mansour e Vacca, due gol per D'Ottavi, uno per Rainone, Pambianchi, Monti, Maresca, Vicente e Cusumano.
ADESSO BASTA - Sono ben sei i gol incassati dai falchetti nei finali di gara. Se col Gravina è stata una rete ininfluente, con Fasano, Cerignola, Lavello, Francavilla e Rotonda sono stati persi ben otto punti, proprio quelli che distanziano i rossoblù dalla vetta. Errare è umano, perseverare è diabolico.
TREDICI - Questo numero purtroppo incrocia due dati negativi per i falchetti, in quanto tredici sono i gol incassati in trasferta e nelle ultime sette gare. Dati non proprio incoraggianti per chi deve vincere il campionato.
RABBIA GIUSTIFICATA - Inutile prendere in giro chicchessia, i tifosi hanno ragione a sentirsi delusi e arrabbiati per un rendimento non confacente alle speranze di inizio stagione. E così sui social in tanti hanno espresso la loro rabbia, facendo finire nel mirino soprattutto D'Agostino, ed in misura minore Maiuri e la squadra.
AAA ASPETTASI RINFORZI - Tutti sapevano che, benché i risultati iniziali avessero dato un minimo di entusiasmo, questa Casertana aveva bisogno di rinforzi. Nonostante la buona volontà del direttore Accardi, ad oggi nessun rinforzo è arrivato e tutti sanno che la coperta è corta soprattutto nel pacchetto arretrato.
LUCANIA MALEDETTA - E con questa partita, sono finalmente finiti viaggi in Basilicata, terra che quest'anno ha regalato un solo punto. La speranza è che al ritorno la Casertana possa restituire con gli interessi ciò che le squadre lucane si sono prese nel girone di andata.
MOLFETTA E CIAO 2021 - Con la gara di mercoledì col Molfetta, si chiude finalmente un anno difficile per le cose risapute a tutti. Inutile dire che bisogna vincere per chiudere l'anno nel migliore dei modi e guardare al 2022 con fiducia.